Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

L'embrione

Immagine
Opera selected at the FIBRENUS Prize "Carnello cArte a Arte" 2013 L'embrione 2013 Acquatinta, acquaforte e vernice molle 507 x 349 mm (forma sagomata) 70 x 50 cm passato ho letto le Metamorfosi di Ovidio una lettura molto interessante, a tutt'oggi guardo documentari sulle metamorfosi  delle specie. In questa opera racconta le metamorfosi dalla vita e della morte. La sagoma di questa lastra proviene dal rivestimento di una cassa dei morti. Vista in orizzontale rappresenta la morte come le lapide dei cimiteri e in verticale rappresenta la vita che fa ricordare la donna in incinta. L'embrione non è allo stadio finale ma nella metà fase, che dovrà decidere cosa diventare. Un essere umano? Un animale? Una nuovo essere? Un alieno? Nessuno lo sa, soltanto questo essere potrà decidere.

Il Grido del Mondo

Immagine
La Terra non rimpiangerà l’uomo, né l’Uomo la terra. Una coppia troppo litigiosa, che con le sue urla disturbava gli astri vicini. (Guido Ceronetti) Il grido. Sta all’inizio della vita dell’uomo sulla terra. Il grido di caccia, di guerra, d’amore, di terrore, di gioia, di dolore, di morte. Ma anche gli animali gridano; e per l’uomo primitivo grida anche il vento e la terra, la nube e il mare, l’albero, la pietra, il fiume. (Emanuele Severino) IL GRIDO DEL MONDO  2020 Tencica mista  120 x 40 cm

Biografia

Immagine
Federica Pagnan nasce a Castelfranco Veneto (TV) nel 1990. Fin da giovane, quando ancora frequentava le scuole dell’obbligo, ha avuto una particolare attrazione per il disegno e tutto ciò che concerne la rappresentazione figurativa. Attirata ed incuriosita dal mondo dell’arte decide di frequentare il Liceo Artistico a Treviso dove si diploma nel 2010. Successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove scopre la sua dote innata per la Grafica d’Arte. Durante il percorso accademico realizza svariate incisioni, partecipando anche a diversi concorsi d’arte a livello nazionale ed internazionale, in alcuni dei quali riceve dei riconoscimenti. Nel febbraio 2014 si laurea in arti visive e discipline dello spettacolo con indirizzo Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. A tutt'oggi partecipa a mostre.  MOSTRE COLLETTIVE: 2018 DOLOMITICHE LEGGENDE MOSTRA CONTEMPORANEA          a cura di Mattia De Luca Museo Etnografico- Ceda Sa...

Le Bizzarre avventure di King

Immagine
Ho sognato di un intraprendente samoiedo con la sua ciurma, che attraversano i mari del Giappone alla ricerca del sushi.  Un avventura bizzarra....  Non è ancora finito il dipinto, mancano alcune cose e poi sarà completo.